Blog

Studio Bignami / Pratiche Edilizie  / CILA Tardiva: Come Regolarizzare Lavori in corso Senza Rischi

CILA Tardiva: Come Regolarizzare Lavori in corso Senza Rischi

Hai realizzato dei lavori di ristrutturazione senza presentare preventivamente la CILA? Non preoccuparti, la CILA tardiva è lo strumento che ti permette di regolarizzare la tua situazione. In questo articolo, il team di Studio Bignami ti spiega tutto ciò che devi sapere su questa procedura, dai costi alle tempistiche, con un focus specifico su Milano e provincia.

Cos’è la CILA Tardiva e quando è necessaria

La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata tardiva è una procedura amministrativa che consente di regolarizzare interventi edilizi in corso d’opera per i quali non è stata presentata preventivamente la CILA ordinaria. Si tratta di uno strumento fondamentale per chi si trova nella situazione di dover “sanare” lavori di manutenzione straordinaria leggera realizzati senza la dovuta comunicazione.

La normativa edilizia italiana, in particolare l’articolo 6-bis del DPR 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia), prevede questa possibilità di regolarizzazione postuma, applicando una sanzione amministrativa ridotta rispetto ad altre forme di abuso edilizio.

Gli interventi che possono essere regolarizzati con una CILA tardiva a Milano includono:

  • Modifiche interne non strutturali, come lo spostamento o la demolizione di tramezzi
  • Rifacimento di impianti (elettrico, idraulico, termico)
  • Apertura o chiusura di porte interne
  • Sostituzione di pavimenti e rivestimenti
  • Installazione di controsoffitti non strutturali

È importante sottolineare che la CILA tardiva può essere utilizzata solo se l’intervento è conforme alle normative urbanistiche ed edilizie sia al momento della realizzazione che al momento della presentazione della comunicazione. In caso contrario, sarà necessario ricorrere ad altre forme di sanatoria o, nei casi più gravi, ripristinare lo stato originario dei luoghi.

Differenza tra CILA Tardiva e Sanatoria Edilizia

È fondamentale chiarire la distinzione tra CILA tardiva e sanatoria edilizia, due procedure spesso confuse ma sostanzialmente diverse:

La CILA tardiva è una semplice regolarizzazione amministrativa per interventi minori che avrebbero richiesto una CILA preventiva. Non si tratta tecnicamente di una “sanatoria” in senso stretto, poiché gli interventi sono conformi alle normative urbanistiche ed edilizie, ma è mancata solo la comunicazione formale. La sanzione è fissa (1.000 euro, riducibile a un terzo) e la procedura è relativamente semplice.

La sanatoria edilizia, invece, è una procedura più complessa che si applica a veri e propri abusi edilizi, ovvero interventi realizzati in difformità dalle normative urbanistiche ed edilizie. Può avvenire tramite:

  • Accertamento di conformità (art. 36 DPR 380/2001): per opere realizzate in assenza o in difformità dal permesso di costruire, ma conformi alla disciplina urbanistica vigente sia al momento della realizzazione che della richiesta di sanatoria
  • Sanatoria straordinaria (condono edilizio): possibile solo nei periodi stabiliti da specifiche leggi nazionali

Le differenze principali riguardano:

  1. Gravità dell’irregolarità: la CILA tardiva riguarda una mera omissione formale, mentre la sanatoria riguarda veri e propri abusi edilizi
  2. Costi: la sanatoria comporta sanzioni molto più elevate, calcolate in base alla tipologia e all’entità dell’abuso
  3. Tempistiche: la sanatoria ha iter più lunghi e complessi, con possibilità di diniego
  4. Requisiti: la sanatoria richiede la doppia conformità (conformità alle norme sia al momento dell’abuso che della richiesta di sanatoria)

Affidarsi a professionisti esperti come Studio Bignami è essenziale per identificare correttamente la procedura applicabile al proprio caso, evitando errori costosi e ritardi nella regolarizzazione.

Costi e sanzioni della CILA Tardiva a Milano

Presentare una CILA tardiva comporta costi specifici che è bene conoscere in anticipo. A Milano e provincia, questi costi includono:

  1. Sanzione amministrativa: 1.000 euro, ridotta a 333,33 euro se la comunicazione avviene spontaneamente prima di accertamenti da parte delle autorità
  2. Onorari professionali: il tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) applicherà una tariffa che varia generalmente tra 800 e 1.500 euro, in base alla complessità dell’intervento
  3. Diritti di segreteria comunali: variano in base al comune, ma a Milano si aggirano intorno ai 75 euro

È importante considerare che, sebbene questi costi possano sembrare significativi, sono decisamente inferiori rispetto alle conseguenze di mantenere un’opera abusiva, che può comportare:

  • Impossibilità di vendere legalmente l’immobile
  • Difficoltà nell’ottenere mutui o finanziamenti
  • Rischio di sanzioni ben più elevate in caso di controlli
  • Potenziale ordine di ripristino dello stato originario dei luoghi

Il nostro servizio di pratiche edilizie Milano include una consulenza preliminare per valutare con precisione i costi specifici del tuo caso.

Quanto Costa la CILA Tardiva? Un Esempio Pratico

Per comprendere meglio i costi associati alla CILA Tardiva, presentiamo un esempio basato su una situazione comune:

Una cliente sta effettuando una ristrutturazione in un appartamento di circa 70 mq a Milano e scopre che, non essendo a conoscenza dell’obbligo, non ha presentato la CILA necessaria prima di iniziare i lavori.
Per regolarizzare questa situazione con una CILA tardiva, il preventivo si articola come segue:

1. Redazione della CILA Tardiva

  • Costo: €1.000,00 + Contributo Cassa Geometri 5% + IVA 22%
  • Totale: €1.152,90
  • Servizio incluso:
    • Predisposizione della pratica CILA Tardiva
    • Presentazione presso il Comune di Milano per la regolarizzazione urbanistica

2. Variazione Catastale

  • Costo: €280,00 + Contributo Cassa Geometri 5% + IVA 22%
  • Totale: €358,68
  • Servizio incluso:
    • Aggiornamento della planimetria catastale presso l’Agenzia delle Entrate per adeguare lo stato di fatto
  • Nota: Se la planimetria catastale rappresenta anche cantina o solaio, sarà necessario un costo aggiuntivo di €300,00 per creare una scheda catastale separata

Totale Offerta Professionale

La somma complessiva per i servizi di redazione CILA Tardiva e variazione catastale è di: €1.511,58 (IVA inclusa)

Spese Amministrative Escluse

Le seguenti spese, da versare direttamente agli enti competenti, non sono incluse nel preventivo professionale:

  • Diritti di Segreteria Comune: €75,00 per la presentazione della CILA
  • Diritti Catastali: €70,00 per l’aggiornamento della planimetria catastale
  • Diritti di Accesso agli Atti: €100,00 per la consultazione dei documenti tecnici presso il Comune
  • Sanzione Amministrativa: €333,00 per il ritardo della presentazione della pratica, come previsto dalla normativa

Totale Generale (Prestazioni Professionali + Spese Amministrative)

Il costo complessivo per la CILA, includendo sia le prestazioni professionali sia le spese amministrative, ammonta a: €2.089,58

Questo esempio illustra chiaramente come i costi di regolarizzazione, sebbene significativi, siano un investimento necessario per garantire la piena commerciabilità dell’immobile e la conformità alle normative vigenti. Studio Bignami offre preventivi personalizzati e trasparenti, adattati alle specifiche esigenze di ogni cliente.

Come presentare una CILA Tardiva a Milano

La presentazione di una CILA tardiva richiede attenzione e competenza. A Milano, la procedura prevede questi passaggi fondamentali:

  1. Valutazione preliminare: un geometra esperto analizza l’intervento già realizzato per verificare che rientri nell’ambito della CILA e che sia conforme alle normative
  2. Raccolta documentazione: preparazione di elaborati grafici, relazioni tecniche e documentazione fotografica dello stato attuale
  3. Asseverazione: il tecnico abilitato assevera la conformità dell’intervento alle normative urbanistiche ed edilizie
  4. Pagamento della sanzione: versamento dell’importo dovuto al Comune
  5. Presentazione telematica: invio della pratica attraverso i portali dedicati del Comune di Milano o dei comuni della provincia

La presentazione CILA online è ormai la modalità standard per queste pratiche, con vantaggi in termini di tempi e tracciabilità. Il nostro studio offre un servizio completo di autorizzazione CILA online che ti solleva da ogni incombenza burocratica.

Caso di studio: come abbiamo aiutato un cliente di Milano con una CILA tardiva

Recentemente, abbiamo seguito il caso di una famiglia residente in zona Navigli a Milano che aveva completato la ristrutturazione del proprio appartamento, realizzando modifiche interne come la demolizione di un tramezzo non portante e il rifacimento completo del bagno, senza aver presentato preventivamente la CILA.

La situazione è emersa quando i proprietari hanno deciso di mettere in vendita l’immobile e il potenziale acquirente ha richiesto la verifica della conformità edilizia. Il nostro intervento è stato tempestivo: abbiamo effettuato un sopralluogo entro 24 ore, valutato la situazione e predisposto una CILA tardiva completa di tutta la documentazione necessaria.

Grazie alla nostra esperienza nelle pratiche edilizie Milano, abbiamo potuto presentare la documentazione in tempi rapidi, pagando la sanzione ridotta di 333,33 euro poiché la regolarizzazione è avvenuta spontaneamente prima di accertamenti comunali.

Il risultato? La vendita dell’immobile è stata finalizzata senza intoppi, con piena soddisfazione sia dei venditori che dell’acquirente, che ha potuto verificare la completa regolarità dell’appartamento.

Tempistiche e iter burocratico

Quando si parla di regolarizzazioni edilizie a Milano o provincia, le tempistiche sono un fattore cruciale. La presentazione di una CILA tardiva ha il vantaggio di non richiedere un’approvazione esplicita da parte del Comune: una volta presentata la comunicazione e pagata la sanzione, l’intervento si considera regolarizzato.

Tuttavia, è importante considerare alcuni tempi tecnici:

  • Preparazione della documentazione: 1-2 settimane, in base alla complessità
  • Elaborazione della pratica da parte del Comune: sebbene non sia richiesta un’approvazione, il Comune ha 30 giorni per eventuali richieste di integrazioni

Studio Bignami offre un servizio di monitoraggio continuo della pratica, garantendo che tutto proceda senza intoppi e con la massima trasparenza per il cliente.

Vantaggi della regolarizzazione con CILA tardiva

Regolarizzare un intervento edilizio con la CILA tardiva offre numerosi vantaggi concreti:

  1. Sicurezza giuridica: l’immobile diventa pienamente conforme dal punto di vista urbanistico ed edilizio
  2. Commerciabilità: possibilità di vendere o affittare l’immobile senza problemi
  3. Accesso a bonus fiscali: molti incentivi per la ristrutturazione richiedono la piena conformità edilizia
  4. Tranquillità: eliminazione del rischio di sanzioni future o contenziosi
  5. Valorizzazione dell’immobile: un immobile regolare ha un valore di mercato superiore

Il nostro team di esperti in varianti edilizie Lodi e Milano può guidarti nella valutazione dei benefici specifici per il tuo caso.

Servizio CILA Tardiva di Studio Bignami

Il nostro studio tecnico, con sede a San Giuliano Milanese e operativo in tutta Milano e provincia, offre un servizio completo per la gestione delle pratiche CILA Milano tardive:

  • Consulenza iniziale gratuita per valutare la fattibilità
  • Sopralluoghi tecnici accurati
  • Preparazione completa della documentazione
  • Gestione del pagamento delle sanzioni
  • Presentazione telematica delle pratiche
  • Assistenza durante tutto l’iter burocratico

La nostra esperienza pluriennale nelle procedure edilizie Milano ci permette di offrirti soluzioni efficaci e personalizzate, con un approccio orientato alla risoluzione dei problemi.

Richiedi subito la tua CILA tardiva a Milano

Non rischiare sanzioni o problemi futuri per interventi già realizzati. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita sulla tua CILA tardiva. Il nostro team di esperti è pronto ad assisterti in ogni fase del processo, garantendoti tranquillità e conformità normativa.

Affidati alla competenza di Studio Bignami per tutte le tue Pratiche Catastali rapide e pratiche edilizie a Milano e provincia. La tua serenità è la nostra priorità.